Amsterdam è ricca di storia, sia lungo i canali che nei suoi musei, come il Rijksmuseum.
Rijksmuseum + Crociera sul Canale di Amsterdam
Punti salienti!
- Vedere i dipinti di maestri olandesi come Rembrandt e Van Gogh
- Scoprite 800 anni di storia dell'arte olandese
- Crociera tra i canali di Amsterdam
Posizioni
Informazioni pratiche
I bambini
Biglietto per bambini dai 4 ai 13 anni
Ingresso gratuito per i bambini da 0 a 3 anni se accompagnati da un adulto pagante
Check-in presso LOVERS Canal Cruises
Check-in 15 minuti prima della partenza
Le lingue
Le visite gratuite sono disponibili nell'app del Rijksmuseum in inglese, olandese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, giapponese, russo e mandarino.
L'audioguida gratuita della nave è disponibile in olandese, inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, portoghese, catalano, turco, polacco, tailandese, indonesiano, russo, coreano, giapponese, cinese, arabo, ebraico e hindi.
Informazioni sui biglietti
Biglietto disponibile direttamente su smartphone
I biglietti non possono essere riprogrammati o annullati
Sulla nave sono ammessi solo i cani da assistenza (che devono essere identificabili come tali).
Ulteriori informazioni
Per domande sul prodotto, contattare [email protected]
Accessibilità
Come arrivare
La fermata più vicina è Amsterdam Central Station (metropolitana, tram, autobus e treno).
Descrizione
Una storia gloriosa intorno a noi
I musei dei Paesi Bassi sono di tutte le forme e dimensioni, ma il più grande è il Rijksmuseum, il museo nazionale. È pieno di opere d'arte degli ultimi 800 anni, tra cui dipinti, sculture, ceramiche e molto altro. Combinando la visita al Rijksmuseum con una crociera sui canali, potrete apprezzare a fondo la storia olandese.
L'arte del Rijksmuseum
Quando il Rijksmuseum aprì per la prima volta le sue porte, Vincent van Gogh le varcò da artista sconosciuto e rimase stupito dai dipinti di Rembrandt. Oggi i quadri di Van Gogh sono esposti nello stesso museo. Entrambi gli artisti fanno parte della straordinaria storia dei pittori olandesi.
Ma il museo offre molto di più dei dipinti, anche oggetti che non ci si aspetterebbe. Dai mobili a un piccolo aereo, tutto fa parte della collezione del Rijksmuseum. Una collezione che esplora la storia dei Paesi Bassi e il ruolo che hanno avuto nella storia del mondo.
Una crociera sui canali di Amsterdam
Una crociera sui canali di Amsterdam è l'aggiunta perfetta a una visita al Rijksmuseum. Durante la crociera di un'ora, scoprirete la splendida rete di canali della "Venezia del Nord". La crociera sui canali di Amsterdam è davvero una delle attrazioni di Amsterdam, e non c'è da stupirsi che la cintura di canali, lunga 100 km, sia stata inserita nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Ammirate i tre canali più famosi della città, il Keizersgracht, il Prinsengracht e l'Herengracht, lungo i quali i ricchi mercanti di spezie costruirono grandi case durante il Secolo d'Oro olandese. La crociera sui canali di Amsterdam è arricchita da un'audioguida in 19 lingue, ricca di informazioni affascinanti sulla storia della città.
Recensioni
714 recensioni
Giro dei canali in barca assolutamente da consigliare. Audioguida in italiano e Simon simpaticissimo conducente che comunque dava ulteriori informazioni in inglese. La durata è di un'ora ma ci è dispiaciuto scendere!!
Crociera molto carina con guida in tutte le lingue. Partenza vicino ala stazione centrale. Durata circa un ora. Visita dei canali principali di Amsterdam. Da provare
El tour está muy bien, en cambio si ya has hecho un freetour por la ciudad recomiendo el crucero primero, te da una vista más general, mi amiga y yo al haber hecho antes el freetour volvimos a ver sitios en los que ya habíamos estado.
Croisière avec le groupe lovers Sympathique croisière traduit en plusieurs langue 1h pour vous faire un tour des canaux avec visite guidée et indication sur les différents quartiers/monuments / place/ marché /histoire / musée de la ville etc Très bien pour découvrir une 1er fois en famille en amies en couple cette croisière et très bien adapter
The canal cruise was perfect, the captin come guide gave us headphones to listen in our own language. The riverboat was clean and tidy, easy to walk on and off, it was a nice day and we got some beautiful pictures!! A great end to a fantastic tourist holiday!!
We did the early evening cruise to see the lights of the city. Easy to get tickets by turning up and allocated the next cruise. There is an audio link that you can use, but we decided to just sit outside and watch the views. An hour cruise which was interesting and pretty.
We had an hour cruise around the canals in Amsterdam and learnt a lot whilst doing it. We really enjoyed every second. My five year old didn’t want to get off. The captain was also very knowledgeable.
Petite balade bien sympathique, est l’audio était très bien fait rien à redire. Le petit bar pour attendre est très sympa aussi avant d’accéder au bateau.
This is a must do on your list of things to do while visiting Amsterdam. It takes you through areas that you may not be able to walk to. The captain points out things of interest and tells the story behind it.
Wir hatten einen super symphatischen Bootsführer der viele Nebeninfos gab. War schön und informativ. 1 Stunde hat gut gereicht und empfehlenswert. Gute Karte erhalten für den Treffpunkt und pünktlich, sowie sauber.
Muy puntuales, un paseo tranquilo, recomiendo que cuando lo cojan miren bien la metereología, pues así podrán disfrutar mejor de las vistas.
Die Stunde waren zwar nur ca. 50 Minuten, aber die Tour war wunderschön. Unbedingt abends machen, die Atmosphäre ist unbeschreiblich!
Sehr nette Bootstour über die Kanäle von Amsterdam! Man bekommt viele interessante Informationen über die Stadt und deren Geschichte erzählt.
La promenade sur les canaux dure une heure. Les audio guides permettent de suivre les commentaires dans différentes langues. Le long de cette promenade fluviale, nous découvrons l'histoire de la ville et des monuments "célèbres". Par contre, le confort est rudimentaire.
Las vistas son preciosas, aunque desde posición incómoda porque el barco estaba muy lleno. El capitán muy simpático e hizo agradable el viaje.
We had a really lovely time on the one-hour canal cruise. Our captain was very lovely and cracked a good few jokes throughout the tour. The GPS guided tour via the headphones was a fab idea and there were so many language options available which was a really pleasant surprise. We learned so much about the history of the city and the tour even helped us to find places to visit again in further detail after the tour. The price was extremely reasonable considering the excellent experience we got, and our boat even left a little early which was nice. All in all, we would definitely recommend it!
We really enjoyed it. We show I I amsterdam cards at the ticket office ans were on a boat and on our way within 10 minutes. Our captain (Tony I believe was his name) was lovely ,cheerful and very knowledge of the area, he also had 2 traniees with him and they were also lovely. The facilties were clean. If I hadn't have had the I amsterdam card I would have still paid what the price was (which I think is reasonable).
1st time in Amsterdam and loved it Booked on the Lovers Canal cruise early in the morning to get a feel for the city and to get our bearings The tour showed the highlights of the city and the comentry was good
sitting backward is really annoying... Except that I think it is very nice and the captain was a nice guy, he was really funny, making jokes.
Booked through Get Your Guide literally 20 mins before boarding. They let us join a boat that was boarding as soon as we got there, which was great, no standing around as they weren’t so busy. We took a daytime trip and glad we did. Maybe evening cruises would be better in warmer months with open boats. The boat was modern, clean and warm and no condensation at all during any part of our cruise. The headphones were included and the audio commentary was interesting. The captain also added bits and pieces of extra info which was appreciated. It was a great introduction to the canals of Amsterdam as we decided to do this trip literally an hour after arriving in Amsterdam. It helped us with our bearings and with general historical info about the city. The reason for 4 rather than 5 stars is that we seemed to stay on one canal, no museums seen, no Anne Frank house, nothing like that, which was a shame as lots of tourists probably visit these places afterwards. Maybe the canal boat starting from the museums area take that route? We took the one from the station. There are lots of canal boat companies, but we were more than happy with Lovers as their boats appear a lot more modern than many others we saw. I would definitely recommend the cruise and my teenage daughter said it was one of the nicest things we did when in Amsterdam.
A amazing tour with some great canal boat skills performed and a great host. This tour is very much for couples and being alone I felt a little out of place.
Done the open boat tour during the summer. A great way to see the city and the audio guide gave plenty of information along the way. Extremely relaxing to the point I almost fell asleep half way around. Would definitely do the tour again if I’m back in Amsterdam
Guide was very friendly and knowledgeable. Although it rained, I still enjoyed the tour. The only complaint was the audio was difficult to hear at times.
Nice relaxing hour around the canals. Duco (sorry if I have not got the name correct) was informative with history and fun facts. Would recommend.
It was educational, slowed down at the right places. The pilot was polite and explained well- was fun and energetic.
Molto molto organizzato ! Audio guida abbiamo fatto direttamente dal cellulare. Prezzi non alti per essere il più importante museo di Amsterdam.
Se l'ambizione della visita e completare il percorso, l'obiettivo potrebbe non andare in porto. Suggerisco di farsi un'idea prima o acquistare la guida del museo per iniziare la visita dandosi delle priorita - lasciando la sala d'onore all'inizio o alla fine dell'orario di apertura. Ho visitato le collezioni speciali, le mostre temporanee e la collezione regolare organizzata in periodi storici. Oltre alla varietà delle sale, ho apprezzato gli affondi che era possibile fare su alcune opere grazie alle schede di analisi e lettura dell'opera. Un dettaglio che fa capire che si vuole lasciare al visitatore un apprendimento reale e la capacità du lettura degli highlights offerti dalle sale. Un museo davvero bellissimo, dove si coglie l'investinento culturale e il rispetto per l'esperienza dei visitatori. Se si visita Amsterdam e si ama la cultura non si può tralasciare.
Museo nazionale di artisti fiamminghi tra cui reimbrant carino e ricco di opere ma la più famosa naturalmente in fase di restauro giardini esterni molto carini e molto curati
Non è tra i musei più famosi ma la visita è stata molto interessante soprattutto perché le collezioni sono varie. L’app che ti guida è molto pratica anche per le mappe chiare.
Museo ricco di arte, storia ed opere, che ha poco da invidiare a molti altri musei europei. Le esposizioni sono ricche e le audioguide permettono di entrare nel dettaglio di molte delle opere esposte. Il tutto in un ambiente curato ed elegante.
Il museo più importante di Amsterdam, per gli amanti dell'arte è obbligatorio andarci. Consigliato assolutamente, conviene prendere i biglietti online per evitare troppa fila.
La prima volta che venni ad Amsterdam non riuscii a vederlo, in quanto chiuso. Stavolta il grande museo era fruibile in tutta la sua grandezza, e percorrere secoli di arte europea è stato davvero entusiasmante. Pezzo forte le opere di Rembrandt.
Bel museo che racconta la storia dell’arte olandese e quindi dell’Olanda stessa. Bravissima la guida italiana. Purtroppo la Ronda di Notte é chiusa dietro un vetro e là si può ammirare solo da lontano. Mi sarei aspettato più opere del secolo d’oro. Ci sono per esempio meno quadri di quanto mi aspettassi di Vermeer.
Museo molto ben organizzato. Un po' caro ma ne è valsa la pena. Per i minori di 18 anni è gratuito. Audioguide a pagamento ma si può scaricare il link ufficiale e usare il cellulare come audioguida. Tra gli autori più importanti Rembrand e un auto ritratto di Van gog.
L’ immensità e la bellezza di questo posto conserva opere di inestimabile valore, curato nella presentazione, ogni visitatore può ricevere la visita guidata audio con cuffiette a un prezzo ragionevole che spiega tutte le opere e le loro peculiarità. Sedute lungo tutto il percorso permettono di fermarsi a contemplare le opere , un posto magico
Questa è la terza volta che vengo ad Amsterdam ed è la terza volta che lo visito. La Ronda di Notte ( la Guardia Civica in Marcia) è uno dei miei quadri preferiti e vederlo in fondo alla grande galleria principale toglie il fiato… purtroppo è in restauro con una impalcatura che lo copre. Per il resto le collezioni di mobili , piatti, armi , la sezione delle Compagnia delle Indie Orientali, la pinacoteca sono strepitosi. Non ho visitato il terzo piano e la sezione dell’arte asiatica, ma il complesso è vastissimo.
Museo immenso, la galleria del secolo d'oro è meravigliosa, gli spazi sono ampi e si possono ammirare le opere in tranquillità nonostante le numerose persone. all'ingresso si può prendere una piantina per decidere cosa vedere, perché ci si potrebbe passare dentro una giornata. Shop molto ben fornito con prodotti interessanti.
Un bellissimo museo, ricco di opere d’arte e ben organizzato: da quadri importanti a opere in ceramica, pianoforte, veliero, casa delle bambole e tantissime altre cose. Una visita è obbligatoria per chi soggiorna ad Amsterdam.
Grande e magnifico museo che racchiude la produzione pittorica olandese dal 1100 ai giorni nostri, compresi alcuni quadri di Van Gogh, Vermeer, Rembrandt, Goya, ecc. Conviene acquistare il biglietto online onde evitare code ed accedere direttamente; dal piano interrato dove si trovano il guardaroba, il ristorante e lo shop si diramano le sale suddivise per periodo storico, Le opere sono facilmente fruibili nonostante la grande quantità di visitatori poiché le sale sono grandi e ben organizzate, Meglio prendere una mappa prima di iniziare la visita perché è facile perdersi date le dimensioni dell’edificio.
Museo ampio e ricco di cose da vedere, con varie sezioni tematiche. Per goderselo al meglio conviene dedicargli una buona parte di giornata.
Museo molto ampio, all'interno ha delle opere molto belle e che meritano di essere visitate. Dopo aver superato i controlli c'è la possibilità di lasciare borse e zaini in armadietti chiusi, molto comodi a mio parere. Bisogna fare attenzione a prenotarsi per un'orario, quando sono andato mi hanno fatto entrare lo stesso ma nei giorni con grande affluenza potrebbero non farvi entrare.
Esperienza bellissima e assolutamente da non perdere ad Amsterdam per chi ama l'arte e la cultura di questa meravigliosa città
Tappa obbligata di ogni visita ad Amsterdam : oltre ai capolavori di Veermeer, Rembrandt e van Gogh, custododisce autentici tesori dell'arte fiammiga/Olandese.
Museo molto bello pieno di opere interessanti che attraversano varie epoche e stili, unica nota dolente, l’ho trovato un po’ dispersivo
Museo bellissimo, pieno di opere dei principali pittori olandesi. Grazie all audio guida siamo riusciti a conoscere artisti ed opere bellissime. Il Rijksmuseum,è una delle attrazioni imperdibili di Amsterdam . Visitandolo si ripercorre 800 anni di storia olandese. Chiaramente i capolavori di Vermeer, Rembrandt e Van Gogh sono i più visti ed i più emozionanti, ma ci sono una quantità di opere d’arte che non bastano 5 ore per ammirarle. Ve lo consiglio é impossibile restare delusi. Facile da raggiungere tramite tram o con una bella camminata.
Museo ben organizzato e architettonicamente molto bello! Rappresenta 800 anni di storia olandese attraverso opere e oggetti
La visita richiede almeno 4-5 ore di tempo. Bellissimo e interessante non solo la parte relativa a Rembrandt, Verneer e Van Gogh, ma anche la parte medievale e, a piano terra, la parte di gioielli, abiti e porcellane. Unico neo è stata la non sempre chiara logica di percorrenza delle stane museali. Avvertenza: occorre prenotare l'orario di ingresso online.
Museo enorme, ricco di opere. Per vedere le più famose ci vogliono un paio d’ore. Per gli intenditori almeno una giornata!!!
Bello. Bello. BELLO. Tutto del Museo è un "wow" che ti esce spontaneamente dal cuore. L'edificio antico. Le sue integrazioni moderne. L'organizzazione estremamente fluida e senza sforzo da un piano di periodo artistico all'altro. Le collezioni. I capolavori di Rembrandt e Vermeer. La parte di reperti storici che narrano la grande storia commerciale dell'Olanda (la fissata di storia & arte che sono gongola quando le due cose così naturalmente si mescolano quindi immaginatemi FELICE al top mentre giravo per il Rijks). Ma da brava Italiana (e fiorentina) già le opere di tardo medioevo e primo rinascimento Italiano, i magnifici vetri veneziani, le opere dei primi fiamminghi in dialogo con i nostri artisti del 400 mi hanno lasciata incantata. Il Museo semplicemente VA VISTO. E come mi sono accorta capita sempre in Olanda, ogni visita è sorprendente e "facile" per la bravura che hanno in ogni frangente gli olandesi di organizzare tutto benissimo senza fartelo "pesare". Sembrano non esserci, tanto è facile capire come è organizzato il museo, ma se hai bisogno come per magia "arrivano" e ti risolvono i problemi con grande efficacia e sempre con un bel sorriso accogliente e disponibile. TOP.
Museo d'arte da non perdere! L'edificio è molto grande, ci sono due entrate ma è indifferente il lato dal quale si inizia: al quarto piano si può passare da un'ala all'altra senza uscire dalla struttura. I piani sono suddivisi per secoli. È obbligatorio prenotare online selezionando un orario d'entrata, anche se si possiede una card turistica (ad esempio I Amsterdam Card), consiglio di prenotare all'apertura, più tardi diventa affollato. Qui sono esposte moltissime opere, forse meno blasonate di altri musei europei, ma ci sono diverse chicche come Carracci, Van Gogh, Vermeer, Rembrandt e una vasta selezione di fiamminghi. Al momento della mia visita (maggio 2024) era presente una bellissima exhibition di Frans Hals! Non dimenticate di dare uno sguardo dall'alto sulla biblioteca, imponente! Ci sono aree dedicate anche all'arte più contemporanea, arte orientale, modellini navali e tanto altro. Guardaroba gratuito. Entrata gratuita (con prenotazione) con I Amsterdam Card. Durata della visita con comodo: 4 ore.
... inutile descrivere le opere d'arte ospitate nel museo ... le trovate tutte sul web ... quello che posso suggerire è di acquistare i biglietti on-line per risparmiare tempo sulla fila che comunque anche nel periodo di maggio non era notevole ed era gestita molto bene con due ingressi ... per le opere principali troverete dei fogli plastificati che descrivono l'opera anche nei suoi dettagli e che permettono di ammirarne le parti più interessanti ... ovviamente questi fogli sono soltanto in lingua olandese ed inglese ... altro accorgimento è quello di selezionare preventivamente le opere da vedere ... è un museo enorme e bellissimo ma richiederebbe intere giornate per approfondirlo ... selezionare le opere principali ed individuare le sale in cui si trovano richiederà almeno un un paio d'ore si trarra delle opere suggerite dal museo stesso sul proprio sito ...
Interessante, ma l'organizzazione con periodo fino al 1600 al piano 0, 1700-1800 al piano 2, post 1800 al piano 1 non è proprio logica. Il percorso è numerato per stanze, ma, se si inizia da metà, per andare alla stanza 1 bisogna scendere e risalire di un piano. Le luci non sono sempre adeguate all'illuminazione dei quadri. L'ambiente è bello e con molti bagni e armadietti o consegna zaini con molto personale, però un museo si giudica non solo da questo e dalle opere contenute, ma anche dalla facilità di fruizione.
E'un monumento all' arte in forme tradizionali. Museo molto ricco di testimonianze artistiche di secoli addietro con un focus speciale su i fasti del 600 in Olanda. Da non perdere la sezione piano terra/ marina!!! Il museo ospita mostre temporanee di artisti di fama ( nel 23 vermeer, nel 24 hals) : le sole mostre valgono il viaggio. Consiglio due visite data la mole di quanto esposto.. Aggiungo però poca attenzione ai visitatori " terza età", prese per pc a terra quando ci sono, personale non particolarmente empatico. Ristorante, caro, in testa.
Imperdibile questo museo da vedere assolutamente, capolavori ben esposti. Struttura meravigliosa, ben organizzata
Museo enorme e, per certi versi, dispersivo. Di certo, però, uno dei musei più belli sia per la struttura che per le collezioni esposte. Interessante e affascinante. C'è davvero molto da vedere e a volte ci si perde. Da non perdere.
Parliamo del museo che raccoglie la storia dell’Olanda. Non solo arte pura, ma reperti e documenti per capire meglio la storia culturale e coloniale di questa nazione. Bella la struttura, magico il percorso, non basta un giorno per vedere tutta la collezione che spazia da quadri ad arredamento a icone a strumenti musicali. Imperdibili i pezzi di Vermeer & Rembrandt. Tappa immancabile.
la struttura già di per sè è favolosa, l'ingresso a orari rende possibile la visita senza la presenza di troppa folla, ultimo ingresso (almeno in inverno) è alle 15.30 ma sconsiglio detto orario perchè chiude alle 17 e occorrono almeno tre ore per vederlo bene in quanto sono tre piani di cui il secondo è favoloso per la presenza dei quadri più famosi di Rembrandt e Vermer, ma è consigliabile anche il primo piano per la presenza di quadri altrettanti famosi e oggetti e reliquie di una bellezza assoluta Consiglio di procurarsi la mappa del museo dove sono indicate le stanze e la ubicazione delle opere più importanti per facilitare la visita
FARAONICO.E' veramente magnifico sia all' interno che all' esterno ma se si vuole vedere nel giusto modo non basta una giornata.Troppo grande è snervante..
Il prezzo consistente non potrebbe essere più giustificato: il Rijksmuseum sarebbe bellissimo anche qualora si disprezzasse la pittura, anche solo per la variegata esposizione di arredamento olandese del "secolo d'oro", i reperti di un controverso passato coloniale, l'affaccio sulla meravigliosa biblioteca e molto altro. Il museo è davvero un condensato di tutto ciò che l'impero olandese, così difficile da individuare nella sua potenza in una capitale così deliziosamente dimessa come è Amsterdam, ha realizzato nel suo "secolo d'oro" e oltre. Il pezzo forte, però, sono naturalmente i ben tre piani di pittura, dai maestri italiani del Rinascimento a Van Gogh, con un focus particolare (e naturale) sui maestri del '600 olandese. Sarà per il temporaneo restauro della "Ronda di notte", ma io ho apprezzato ancor di più gli incredibili Vermeer, piccoli quadri che raccontano un'umanità dimessa con giochi di luce e espressioni irripetibili, o schizzano in maniera memorabile una stradina di Delft. Ma tutto il corridoio in cui sono contenuti ha un livello medio altissimo, che giustifica bene la folla (pure mai eccessiva, grazie ai larghissimi spazi del museo). Tutti e tre i piani valgono ampiamente una visita approfondita, che prenderà probabilmente un'intera giornata.
Bellissimo museo, assolutamente da visitare ad Amsterdam per la ricchezza delle opere presenti. Raccomando la prenotazione online per evitare di non poter entrare.
Dedicategli il tempo che ci vuole. Il Rijksmuseum è ricco di opere che attraversano i secoli fino ai giorni nostri. Si tratta di un viaggio che spazia dalla pittura alla sezione navale fino alla ceramica, alle armi, ai gioielli, il tutto secondo un filo conduttore storico. Per apprezzare è necessaria una guida, cartacea o audio. Una collezione davvero ammirevole. La dritta: il museo è in un bellissimo palazzo non solo da visitare ma anche da vivere grazie alla presenza di servizi alla persona come l'area pic-nic. Splendidi anche i giardini esterni.
Da dermarsi giorni e giorni .. bellissimo, super organizato in famiglia e no. Da visitare come museo piu importsnte …..
Grande, tanto, come deve essere un museo nazionale. Tante sale, tanto da vedere, come sempre accade in questi casi, anche troppo. Concentratevi su “quello che volete vedere”, se vi interessa qualcosa da vedere, sennò può essere dispersivo. Qui ci sono pezzi (quadri e non solo) assolutamente da vedere. Merita certamente una visita. Costoso, come del resto tutto qui ad Amsterdam.
un museo ampio e grande , ci sono tantissimi quadri famosi e meno famosi ma sono belissimi, una essperienza molto ricca,bigletti ho aqustato in anticipo online, da visitare❤️🇳🇱
Museo davvero eccezionale, ricchissimo di opere d'arte. Assolutamente imperdibile. Forse un po' caro ma ne vale assolutamente la pena. Consigliatissimo
Contrariamente a quanto sperimentato per altre attrazioni siamo riusciti a prenotare online la visita il giorno prima. Visita assolutamente consigliata, ampi spazi che consentono la visita anche quando il museo è molto affollato. Eccellente la guida multimediale georeferenziata (con posizione delle opere e del visitatore durante il tour). Basta scaricare la app sullo smartphone e utilizzare le cuffie. Mi permetto di evidenziare un percorso storico che fa un po' saltellare avanti e indietro nel tempo ... . Appena sufficienti 2 ore per vedere le principali opere.
If you have only 1 museum to see in Amsterdam, I will pick this. It's best to book in advance for sure and choose and early time slot. The other interesting thing is that although the museum do provide audio guides (as at cost), you can also choose to download a free iOS/Android app as well. However, for best experience, you should bring your ear piece with you to make it more convenient. Great exhibits with big halls to enjoy the experience.
Je ne penseaz pas dire ça un jour, mais après avoir visité le RijMuseum, il devient évident que ce musée est absolument à voir pour celui ou celle qui va à Amsterdam. Il est tout simplement magnifique, le dédale de salle à voir est impréssionnant. Les jardins tout autour du musée sont aussi beau à voir.
Leuk en super groot museum. We waren hier voor de eerste keer en wat is dit een mega museum. Heel veel te zien wat erg leuk is. Alleen is er zoveel te zien dat het ook een heel lang uitje kan worden. Ze waren de nachtwacht aan het restaureren, erg leuk om te zien hoe ze dat precies doen. Ook leuke informatie gekregen van wat kleuren nou eigenlijk gemaakt worden.
Huge museum, tremendous range and number of exhibits. Lost a star as too busy with groups which were both intrusive with their guides/commentary and by blocking areas, disappointing number of Impressionist paintings and the cafe has a limited range of food.
We make reservations in advance for a guided tour and we recommend it. After the tour, we walked through the museum with knowledge of where the works of certain artist were located. The museum is large and it has nearly every type of artistry. You'll find a large selection of what you like. We fans of Vermeer's works (he's from the Netherlands) and we were pleased to see some of them. The museum also has a large selection in its gift shop.
The Museum is huge, clean, with friendly and helpful staff, and tons of masterpieces from different eras. My friend and I spent two hours exploring before we sat in the museum cafe for a cup of coffee and their homemade dark chocolate brownie with raspberries and nuts. It was delicious. The prices are comparable to those elsewhere in Amsterdam, if not more affordable. After that sweet reprieve, we continued our exploration to the 2nd and 3rd floors, utterly enjoying ourselves until the closing time around 5 pm. You can easily spend the entire day there. I wholeheartedly recommend this place, and I would definitely return if I visit Amsterdam again, which is very likely.
Museo recomendable para ir a ver todo tipo de arte (pintura,arte moderno,escultura,tapices...) lo único que mejoraría sería la parte de el arte moderno pero aparte de eso muy bien.Recomiendo ir durante 2 o 3 horas para verlo todo bien
Otroligt stort museum med mycket att se. Man kan lätt spendera en hel dag på Museet. Men det man var där för var ju nattvakten, en klassiker på alla sätt, helt klart ett måste när man är i Amsterdam.
Brilliant collection of, mostly, Dutch paintings of the last few hundred years, along with some ceramics, glassware, weapons, furniture, carvings and textiles and more. There is an Asian wing which includes some exquisite, incredibly old, ceramics and stone carvings. There is also a huge area for temporary exhibitions, access to which is included in the entry ticket. If you know London museums, this place might make you think of a cross between the V&A and the National Gallery. The whole space is huge, like a much-extended London mainline train terminus station building built in Victorian yimes. It has soaring, vaulted, spaces. It's light and spacious in the main atrium spaces which have swallowed up some of the original 19c courtyards, now glazed over circulating spaces. The building itself is a lovely backdrop to the treasures on display. The curators have done a really good job of putting the art in context for muggles. The captions beside each piece are helpful, and written in English as well as Dutch. The room layout is logical as it's pretty chronological, and the broad themes of what each gallery are about are explained on a board as you enter. The works are all stunning in their own right and help explain Netherlands' history. There is also a free audioguide which you can download when you are there. I might listen to it later: I didn't feel I needed it when I was there. Alas, there is no re-entry on a day's ticket. I was flagging after a few hours and had to rush and skip some great stuff. I would have liked to gave been able to exit for a couple of hours and then return. I will have to come back. I would say that this museum would be a little too much for most kids under the age of 12. The step-free access is good. The cafe is fine. The shop is nice. The staff are pleasant and helpful. For all adults, I would recommend this place.